FESTA SOCIALE PRO SESTO ATLETICA CERNUSCO - 15 Dicembre
2012
Il 55°
anniversario della PRO SESTO e 40° dell’ATLETICA CERNUSCO è stata molto
emozionante, soprattutto quando all'apertura sono partite tante belle immagini
in ricordo del
Coach Carlo Venini. Le parole poi hanno scatenato un lungo
applauso culminato in una standing ovation spontanea. Con grande emozione, ma
con un ricordo che non scomparirà mai per un grande uomo e tecnico fondatore
della Società e padre di tutti, che ha segnato la storia del mezzofondo
italiano. E' iniziata così la premiazione PRO SESTO che ha riportato alla memoria tutta la
stagione, con i bei ricordi che l'hanno contraddistinta ed alla presenza di
numerosi ospiti della Federazione Regionale e della Amministrazione Comunale di
Cernusco S/N, ma soprattutto di Gabriella
Venini con i suoi familiari.
Sono sfilati
sul palco tutti gli atleti che hanno dato vita alla stagione appena trascorsa.
Sempre con tante belle immagini è stata rivissuta la storica finale ORO del CDS
Assoluto Maschile di Modena, dove la squadra, confermandosi per il secondo anno
di fila, raggiunge addirittura il sesto posto in classifica grazie anche al
contributo del nostro Campionissimo
SIMONE COLLIO.
La finale di
Fermo delle donne con una squadra tartassata dagli infortuni, ma che ha
combattuto agguerrite più che mai e con la sicurezza del riscatto nel 2013.
I record
sociali "importanti" come i due storici di Francesco Bianchi (atleta simbolo della Società e allenato da
Carlo Venini) 800m e 1500m datati 1965, allora anche record
Italiani (1.48.3 e 3.42.5) ora cancellati da ABDELLATIF
ELALOIANNI, atleta Pro Sesto da diverse stagioni che sotto la
guida di Alessandro Simonelli ha scoperto
l'atletica e le sue grandi qualità arrivando a 1.47.48 e 3.41.77.
Il tranquillo MARCO GELATI che
riesce a scatenarsi in pedana portando il record sociale del salto in alto a
2,20m conquistando anche l’argento ai Campionati Italiani Promesse. Il
giovanissimo GIACOMO BERNARDI, figlio
d'arte, con 4.90m nel salto con l'asta. Il record storico (1981) di
"Turi" Salvatore Fiorelli nei 3000Siepi stabilito da DEVIS LICCIARDI, nella gara più importante
dell'anno per la Società, con 8.49.85. Ancora record sociale per il
marciatore MARIO LAUDATO questa volta
nella 20Km con 1h32.05, con anche il bronzo ai Campionati Italiani della 50Km.
I titoli Italiani Universitari per MARCO
GELATI nel salto in alto e la 4x100 di una CHIARA VARISCO che ha coronato una stagione
splendida, con tutti i suoi personali nei 100m 11.97 e nei 400m 54.07, oltre
che le finali in tutti i Campionati Italiani Assoluti; infine i titoli Italiano
ed Europeo Master del nostro medico sociale FREDERIC
PERONI nei suoi 400Hs.
Il premio
per il miglior risultato tecnico Femminile è andato ad ANITA FESTA con i suoi 47,58m nel giavellotto, la
miglior Junior ANTONELLA MESSINA con
5,80m nel lungo 3^ ai Campionati Italiani indoor di categoria, al
maschile MAURO BETTINELLI con 58,77m
nel giavellotto. Negli Allievi il migliore è stato un finalmente
ristabilito MATTEO DI PRIMA con 15.21
nei 110Hs e MARIA CRISTINA SINESI con
38,64m nel giavellotto. E' stato anche consegnata una targa per i suoi primi 20
anni di Presidenza ad ADOLFO ROTTA dal
neo Presidente del Comitato Regionale Lombardo GRAZIA VANNI.
L’ATLETICA
CERNUSCO invece ha ricordato le grandi imprese dell’anno come
Società con le belle immagini della Maratona del
Naviglio con più di 2000 partecipanti in collaborazione con i Lions di
Cernusco, il salto in piazza nella settimana
dello Sport, il giro delle 4 piazze alla Festa
di S. Giuseppe ed il Trofeo Martesana; la Finale NAZIONALE di ROMA per i Giochi Sportivi
Studenteschi in collaborazione con la Scuola Media Uno-Moro di Cernusco ed il nono posto nel CDS Cadette finale Regionale.
Poi è iniziata la sfilata dei campioni in erba, a cominciare dai
giovanissimi ragazzi ESTEFANIA LEDESMA e LORENZO
MARCHETTA per i risultato dei loro 1000m, le miglior prestazioni cadetti
con GENCJ
HASANAI e SOFIA BONICALZA nei
300m, la partecipazione al Criterium Cadetti con il quinto posto individuale di
CATERINA DELL’ORTO e secondo nella 4X100 e la
finale di SOFIA BONICALZA nei 300m. Sono stati
applauditi i numerosi record sociali e la vittoria della 4X100 Ai Campionati Regionali
con Francesca COLOMBO, Silvia
ZUCCHETTI, Sofia BONICALZA (r.s. 300m
41”52) e Caterina Dell’ORTO (r.s.80m 10”23) con
record sociale 50”60 e Alessia LECCHI r.s. 300Hs
48”62.
Nessun commento:
Posta un commento